Stare Mesto, la città vecchia di Praga

Staré Město, la città vecchia di Praga, è il cuore pulsante della capitale ceca, un luogo dove storia, arte e cultura si fondono in modo spettacolare. Questo quartiere rappresenta la parte più antica della città ed un concentrato di monumenti e attrazioni iconiche che hanno attraversato secoli di storia. Fondato nel Medioevo, questo luogo è stato testimone di momenti cruciali della storia praghese, come la costruzione del leggendario Ponte Carlo, voluto da Carlo IV, e la tragica rivolta degli ussiti nel XV secolo. Oggi, l’intero quartiere si presenta come un vero e proprio museo a cielo aperto, un labirinto di vicoli stretti e piazze affollate che svelano ad ogni angolo tesori architettonici di stili gotico, barocco, rinascimentale e Art Nouveau.

Nel cuore del quartiere troviamo Staroměstské náměstí, la Piazza della Città Vecchia, una delle piazze più belle e vivaci d’Europa, dominata dalla maestosità dell’Orologio Astronomico, creato nel 1410 e celebre per lo spettacolo che offre ad ogni ora, quando le figure degli apostoli compaiono in corteo. Attorno alla piazza, spiccano edifici simbolici come il Palazzo Kinský, il Municipio con la sua torre gotica e la Casa Municipale, degno esempio dello stile Art Nouveau praghese. L’imponente Porta delle Polveri, un tempo parte delle antiche fortificazioni cittadine, e il complesso barocco del Clementinum, con la sua meravigliosa biblioteca e la torre astronomica, completano il quadro di una Praga sospesa tra passato e presente.


Risparmia sui biglietti

Praga Cool Pass

Prague CoolPass con accesso a oltre 70 attrazioni

Risparmia con un pass fino a 6 giorni che include 1 giro in autobus panoramico, 2 crociere fluviali e l’accesso a oltre 70 attrazioni, tra cui il Castello di Praga e il Museo Ebraico.

ACQUISTA DA 64 EURO

Il centro storico è anche un importante centro culturale. Al suo interno si trovano il Carolinum, sede dell’Università più antica dell’Europa centrale, e la Casa della Campana di Pietra, oggi uno spazio per eventi culturali e mostre. Le chiese non sono da meno: la gotica Chiesa di Santa Maria di Týn con le sue guglie fiabesche, e la barocca Chiesa di San Nicola, che risplende di storia e spiritualità, sono tappe obbligate per chi desidera immergersi nell’eredità religiosa della città.

Ma Staré Město non è solo storia e architettura. Questo quartiere è vivo, pulsante di energia e costantemente animato da turisti e residenti che popolano i suoi caffè, i ristoranti e le botteghe artigiane. Tra una visita alla Galleria d’Arte di Praga, un giro al Museo delle Arti Decorative e una passeggiata sul Ponte Carlo, si può assaporare la vera essenza della città, che si rivela in tutta la sua bellezza di giorno e si accende di un fascino magico la sera, quando le luci illuminano la Piazza della Città Vecchia.

Sei curioso di scoprire tutto ciò che questo quartiere senza tempo ha da offrire? Prosegui nella lettura e lasciati guidare alla scoperta delle sue gemme nascoste, delle storie che sussurrano tra le sue mura e dei luoghi imperdibili che fanno di Staré Město un simbolo immortale della cultura europea.

Storia di Staré Město, il centro storico di Praga

Questo quartiere ha visto la luce nel cuore dell’Alto Medioevo, poco dopo la costruzione del maestoso Pražský Hrad, il Castello di Praga, che ha svolto da fulcro per lo sviluppo urbano della città. Immagina di tornare indietro nel tempo, quando le prime comunità iniziarono a popolare queste antiche strade, dando vita a un vivace centro commerciale e culturale.

Con i secoli, Staré Město si è evoluto costantemente, arricchendosi di monumenti, chiese ed edifici che oggi raccontano storie di un passato ricco e variegato. Durante il XIX e il XX secolo, l’influenza parigina ha lasciato un segno indelebile sull’architettura del quartiere, introducendo eleganti dettagli e stili che si armonizzano splendidamente con le strutture medievali e barocche già presenti. Questa fusione di stili rende il centro storico un vero e proprio scrigno di tesori architettonici, dove ogni angolo nasconde una sorpresa.

Non si può parlare della storia di Staré Město senza menzionare il leggendario Ponte Carlo, voluto da Carlo IV nel XIV secolo. Questo ponte, ricco di statue barocche e affacciato sul pittoresco fiume Moldava, collega la Città Vecchia con Malá Strana, diventando nel tempo un simbolo emblematico di Praga. Passeggiando sul Ponte Carlo, puoi quasi sentire l’eco dei passi dei mercanti e dei nobili che lo attraversavano nei secoli passati.

Ma non tutto è sempre andato per il meglio in questo quartiere affascinante. Nel 1421, il centro storico fu teatro di un evento tragico: la decapitazione di 27 rappresentanti dei poveri durante una rivolta nota come la Rivolta degli Ussiti. Questo evento doloroso è commemorato ancora oggi dalle croci impresse sul marciapiede del Municipio, un ricordo silenzioso ma potente di un passato tumultuoso.


5 migliori Hotel di Praga


APPROFONDIMENTO: Cosa vedere a Praga


Cosa vedere a Staré Město

Sei pronto ad immergerti nelle meraviglie di Staré Město? Questo quartiere è un vero scrigno di tesori che ti lasceranno senza fiato! Inizia la tua esplorazione dalla magnifica Staroměstské náměstí, dove potrai ammirare l’affascinante Orologio Astronomico e il maestoso Municipio Vecchio.

Non perderti una visita al sontuoso Palazzo Kinský e alla storica Casa Municipale, un gioiello dell’Art Nouveau. Passeggia fino alla Porta delle Polveri e lasciati incantare dalla grandiosità del Clementinum, con la sua biblioteca spettacolare.

Le chiese di Santa Maria di Týn e San Nicola ti stupiranno con le loro guglie fiabesche e gli interni riccamente decorati.

Per gli amanti dell’arte, la Galleria d’Arte di Praga e il Museo delle Arti Decorative offrono collezioni imperdibili. E naturalmente, una passeggiata sul leggendario Ponte Carlo ti regalerà viste mozzafiato sul fiume Moldava e sulla città.

Ogni angolo di Staré Město racconta una storia, rendendo ogni visita un’esperienza unica e indimenticabile. Pronto a scoprire questi luoghi straordinari? 


Staroměstské náměstí (Piazza della Città Vecchia)

Piazza della città vecchia
Piazza della città vecchia

Staroměstské náměstí, la vibrante Piazza della Città Vecchia di Praga, è il fulcro di vita e attività giovanile, un vero e proprio crocevia culturale che attira visitatori da ogni angolo del mondo. Al centro della piazza si erge l’incredibile Orologio Astronomico, un capolavoro medievale che ogni ora regala uno spettacolo meccanico unico, con le figure degli apostoli che sfilano davanti a una molteplicità di dettagli astronomici. Accanto, il maestoso Municipio Vecchio (Staroměstská Radnice) domina lo skyline con la sua torre gotica alta 70 metri, offrendo una vista panoramica imperdibile sulla città.

Non lontano, il monumento a Jan Hus, il teologo boemo, ricorda una storia di coraggio e sacrificio, mentre le imponenti guglie della Chiesa di Santa Maria di Týn e la barocca Chiesa di San Nicola aggiungono un tocco di spiritualità e bellezza architettonica al paesaggio urbano. Passeggiando tra le vie circostanti, ti imbatterai nel raffinato Palazzo Kinský, sede di mostre d’arte contemporanea, e nella elegante Casa Municipale, un gioiello dell’Art Nouveau che ospita la rinomata Sala Smetana, luogo di concerti indimenticabili.

La piazza è anche circondata da affascinanti negozi, caffè accoglienti e boutique alla moda, perfetti per una pausa rilassante o per fare shopping. Non mancano le gallerie d’arte come la Galleria d’Arte di Praga e il Museo delle Arti Decorative, che offrono uno sguardo approfondito sulla creatività locale e internazionale. Durante il giorno, Staroměstské náměstí brulica di vita con mercatini, artisti di strada e eventi culturali, mentre la sera si trasforma in un luogo magico illuminato dalle luci scintillanti, ideale per una passeggiata romantica o per godersi un aperitivo sotto le stelle.


Tour della Città Vecchia, dei sotterranei medievali e delle segrete

Praga Cool Pass

Praga: Tour della Città Vecchia, dei sotterranei medievali e delle segrete

Scopri cosa c’è sotto la città di Praga con un tour guidato della città. Scopri la sua storia visitando stanze, cantine e corridoi nascosti nei sotterranei della Città Vecchia.

ACQUISTA DA 24 EURO

Monumento a Jan Hus

Monumento Jan Hus Piazza Città Vecchia Praga
Monumento in memoria di Jan Hus

Uno dei simboli più potenti di Staré Město è senza dubbio il Monumento a Jan Hus. Questo imponente tributo al teologo boemo non è solo una scultura, ma un vero e proprio pezzo di storia che racconta il coraggio e la determinazione di un uomo che ha sfidato le convenzioni del suo tempo. Jan Hus è ricordato per le sue posizioni religiose progressiste e la sua lotta per la riforma della Chiesa, che lo portarono tragicamente a essere arso vivo nel 1415. Il monumento, situato strategicamente sulla Staroměstské náměstí, serve come costante promemoria del sacrificio di Hus e della sua influenza duratura sulla cultura e l’identità ceca.

Camminando verso il monumento, ti accorgerai di quanto Staré Město tenga vivo il ricordo di Hus, con le croci impresse sul marciapiede del Municipio che commemorano la decapitazione di 27 rappresentanti dei poveri nel 1421, un evento legato alla rivolta degli ussiti. Il Monumento a Jan Hus non è solo un punto di riferimento storico, ma anche un luogo di riflessione e orgoglio nazionale, dove locali e turisti si fermano per ammirare l’arte scultorea e immergersi nella storia che ha plasmato Praga. 


Orologio Astronomico di Praga

INFO UTILI

  • Staroměstské nám. 1, 110 00 Josefov, Cechia
  • metropolitana (linea A), fermata Staroměstská
  • +420 236 002 629
  • Tutti i giorni 09:00 – 20:00
  • Acquista qui il biglietto di ingresso per la torre del municipio della Città Vecchia

Uno dei gioielli più affascinanti di Staré Město è senza dubbio l’Orologio Astronomico, un capolavoro medievale che ha incantato visitatori per secoli. Costruito nel 1410 dall’orologiaio Mikuláš Kadan e dal suo assistente Jan Šindel, questo orologio non è solo un semplice strumento per misurare il tempo, ma una vera e propria opera d’arte meccanica. Situato sulla facciata della torre del Municipio Vecchio, l’orologio combina ingegneria avanzata con simbolismo astronomico e religioso, rappresentando una perfetta fusione di scienza e arte del suo tempo.

Dal punto di vista meccanico, l’Orologio Astronomico è straordinario. È composto da due quadranti policromi che mostrano non solo l’ora, ma anche i cicli lunari e la disposizione planetaria, offrendo una panoramica dettagliata del cielo notturno. Ogni quadrante è decorato con intricati disegni e simboli zodiacali, che riflettono la profonda conoscenza astronomica dell’epoca. Ma la vera magia accade ogni ora, quando le figure degli apostoli cristiani emergono in un affascinante corteo che si muove intorno al bordo dell’orologio. Questo spettacolo meccanico, accompagnato da suoni delicati, attira una folla di turisti e curiosi che si radunano per assistere a questo rituale secolare.

Il funzionamento dell’orologio è una testimonianza dell’ingegnosità artigianale di Kadan e Šindel, che riuscirono a creare un meccanismo complesso senza le moderne tecnologie che abbiamo oggi. Ogni dettaglio, dalle piccole ruote dentate ai pesanti pendoli, è stato progettato per garantire precisione e affidabilità, permettendo all’orologio di operare senza intoppi per oltre 600 anni. Oltre agli apostoli, l’orologio presenta anche figure simboliche come la Morte, che serve da promemoria della fugacità della vita, aggiungendo un tocco di riflessione filosofica a questo spettacolo visivo.


Chiesa di Santa Maria di Týn

INFO UTILI

  • Staroměstské nám., 110 00 Staré Město, Cechia
  • metropolitana (linea A), fermata Staroměstská
  • +420 222 318 186
  • Mar. – Sab. 10:00 – 13:00 / 15:00 – 17:00
  • Dom. 09:00 – 12:00

La Chiesa di Santa Maria di Týn è un vero gioiello gotico che domina lo skyline della Piazza della Città Vecchia con le sue due guglie fiabesche, alte ben 80 metri. Costruita nel XIV secolo, questa chiesa non solo affascina per la sua imponente facciata, ma anche per gli interni riccamente decorati che ospitano opere d’arte straordinarie.

Le guglie, con le loro guglie appuntite e i dettagli intricati, sono diventate un simbolo iconico di Praga, visibile da ogni angolo del quartiere. All’interno, potrai ammirare la fonte battesimale quattrocentesca e la tomba dell’astronomo danese Tycho Brahe, che aggiungono un tocco di storia e mistero a questo luogo sacro.

La combinazione di elementi gotici e barocchi crea un’atmosfera unica, dove ogni angolo racconta una parte della ricca eredità religiosa e culturale della città.


Chiesa di San Nicola

INFO UTILI

  • Malostranské nám. 263/8, 118 00 Malá Strana, Cechia
  • metropolitana (linea A), fermata Malostranská
  • +420 257 534 215
  • Tutti i giorni 09:00 – 17:45
  • Acquista qui il biglietto per il concerto classico nella Chiesa di San Nicola

A pochi passi dalla Chiesa di Santa Maria di Týn, troviamo la splendida Chiesa di San Nicola, un capolavoro barocco edificato nel XVIII secolo. Questa chiesa si distingue per la sua elegante facciata decorata e gli interni sontuosi, caratterizzati da affreschi vibranti, stucchi elaborati e un altare magnificamente ornato.

La Chiesa di San Nicola non è solo un luogo di culto, ma anche un centro di arte e musica, ospitando concerti e eventi culturali che arricchiscono la vita del quartiere. La sua architettura barocca, con colonne maestose e dettagli raffinati, offre un contrasto affascinante con le strutture gotiche vicine, dimostrando la varietà e la ricchezza stilistica di Staré Město.

Entrambe le chiese sono tappe obbligate per chi visita Staré Město, non solo per la loro bellezza architettonica, ma anche per le storie e le tradizioni che custodiscono. Che tu sia appassionato di storia, arte o semplicemente in cerca di un luogo tranquillo per riflettere, le Chiese di San Nicola e Santa Maria di Týn ti offriranno un’esperienza indimenticabile. 


Staroměstská Radnice (Municipio)

Municipio della città vecchia di Praga
Municipio della città vecchia di Praga

INFO UTILI

  • Staroměstské nám. 1/3, Staré Město, 110 00 Praha-Praha 1, Czechia
  • metropolitana (linea A), fermata Staroměstská
  • +420 221 714 714
  • Tutti i giorni 09:00 – 20:00
  • Acquista qui il biglietto di ingresso per la torre del municipio della Città Vecchia

Il Staroměstská Radnice, ovverosia il Municipio Vecchio, è uno degli edifici più emblematici del centro storico e un vero capolavoro architettonico che incanta ogni visitatore. Questa maestosa struttura è un perfetto esempio di fusione tra stili gotici e rinascimentali, che si riflettono nei dettagli intricati e nelle eleganti linee degli edifici circostanti. La torre del Municipio, alta ben 70 metri, svetta orgogliosamente sopra la Staroměstské náměstí, offrendo una vista panoramica spettacolare sulla città e sui suoi monumenti storici.

Fondata nel Medioevo, la storia del Staroměstská Radnice è strettamente legata a quella di Praga stessa. Originariamente costruito come centro amministrativo, l’edificio ha subito numerose ristrutturazioni e ampliamenti nel corso dei secoli, ciascuno dei quali ha aggiunto nuovi strati di bellezza e complessità architettonica. Il Municipio non è solo un simbolo del potere politico passato, ma anche un testimone silenzioso delle trasformazioni culturali e sociali che hanno plasmato Staré Město.

Oggi, il vecchio municipio continua a svolgere un ruolo vitale nella vita della città, fungendo da sede ufficiale del Municipio di Praga. Ma non è solo un centro amministrativo: all’interno di questa magnifica struttura si trova anche l’incredibile Orologio Astronomico, un vero e proprio capolavoro meccanico che attira migliaia di visitatori ogni anno. Ogni ora, l’orologio mette in scena uno spettacolo affascinante, con le figure degli apostoli che emergono per un corteo che incanta turisti e locali allo stesso modo.

Passeggiare intorno al Staroměstská Radnice significa immergersi nella storia e nella cultura di Praga, ammirando l’arte e l’ingegneria che hanno reso questo edificio un simbolo immortale della città. 


Palazzo Kinský

Palazzo Kinski Galleria Nazionale Praga
Palazzo Kinský 

INFO UTILI

  • Staroměstské nám. 1/3, 110 00 Staré Město, Cechia
  • Bus 194, fermata Staroměstské náměstí
  • +420 224 301 122
  • Mar. – Dom. 10:00 – 18:00

Uno dei tesori nascosti di Staré Město è senza dubbio il Palazzo Kinský, un elegante esempio di architettura rococò del XVIII secolo che aggiunge un tocco di grazia e raffinatezza al quartiere. Questo magnifico edificio si distingue per le sue ornate facciate decorate e le finiture dettagliate, perfettamente in linea con lo stile rococò caratterizzato da linee curve, decorazioni ricche e un senso di opulenza che cattura lo sguardo di ogni passante. Passeggiando attorno al palazzo, potrai ammirare i suoi bellissimi dettagli esterni e immaginare la vita sfarzosa che un tempo animava questi spazi.

Oggi, il Palazzo Kinský ha trovato una nuova vita come sede di mostre e installazioni artistiche, diventando un punto di riferimento imperdibile per gli amanti dell’arte e della cultura. Le sue ampie sale ospitano regolarmente esposizioni che spaziano dall’arte contemporanea a installazioni innovative, offrendo ai visitatori un’esperienza culturale sempre fresca e stimolante. Che tu sia un appassionato d’arte o semplicemente curioso, il palazzo offre un ambiente affascinante dove poterti immergere nelle opere esposte, mentre ti godi l’eleganza e la bellezza dell’architettura rococò.


Porta delle Polveri

Torre delle Polveri al tramonto
Porta delle Polveri al tramonto

INFO UTILI

  • Nám. Republiky 5, 110 00 Staré Město, Cechia
  • Linea B, fermata Náměstí Republiky
  • +420 221 714 714
  • Tutti i giorni 10:00 – 18:00
  • Clicca qui per acquistare il biglietto di ingresso

Una tappa imperdibile nel tuo tour del centro storico di Praga è senza dubbio la Porta delle Polveri (Prašná brána), un magnifico esempio di architettura gotica risalente al XVI secolo. Questa imponente porta fu parte integrante delle antiche fortificazioni cittadine, progettata per difendere la città dagli attacchi e per controllare l’accesso al quartiere storico. Passeggiando verso la Porta delle Polveri, ti ritroverai avvolto dall’atmosfera medievale che permea Staré Město, con le sue mura robuste e le intricate decorazioni gotiche che raccontano storie di tempi passati.

La Porta delle Polveri non è solo un punto di riferimento architettonico, ma anche un simbolo della resilienza e della storia di Praga. L’interno della porta ospita una piccola cappella, aggiungendo un tocco di spiritualità a questa struttura già affascinante. Ogni dettaglio, dalle colonne slanciate ai finestroni decorati, riflette la maestria artigianale dell’epoca, rendendo la porta un vero gioiello per gli amanti dell’architettura gotica.

Oggi, la torre si integra perfettamente con il vivace tessuto urbano di Staré Město, fungendo da collegamento tra passato e presente. È un luogo ideale per scattare fotografie spettacolari, soprattutto al tramonto, quando la luce dorata mette in risalto le sfumature gotiche della struttura. Inoltre, la porta è vicina ad altre attrazioni principali come la Staroměstské náměstí e l’Orologio Astronomico, rendendola una tappa strategica nel tuo itinerario.


Casa Municipale

Casa Municipale Praga
Casa Municipale (Obecní dům)

INFO UTILI

  • Náměstí Republiky 5, 111 21 Staré Město, Cechia
  • Linea B, fermata Náměstí Republiky
  • +420 222 002 101

Un altro gioiello architettonico è la splendida Casa Municipale (Obecní dům), un autentico esempio di Art Nouveau che aggiunge un tocco di eleganza e modernità al quartiere storico. Costruita alla fine del XIX secolo, questa magnifica struttura è decorata con intricati motivi floreali, vetrate colorate e dettagli artistici che incarnano perfettamente lo stile Art Nouveau, caratterizzato da linee curve e forme ispirate alla natura. Passeggiando attorno alla Casa Municipale, rimarrai affascinato dalla sua facciata ornata e dalle sculture decorative che ne adornano gli ingressi, rendendola un vero e proprio capolavoro visivo.

All’interno della Casa Municipale, la vera gemma è la Sala Smetana, una grande sala concerti che ospita regolarmente eventi musicali di alto livello. Questa sala elegante è rinomata per la sua acustica impeccabile e il suo design sontuoso, con soffitti decorati, lampadari scintillanti e sedili in velluto rosso che creano un’atmosfera raffinata e accogliente. 

La Casa Municipale non è solo un luogo di incontro per eventi culturali, ma anche una tappa obbligata per gli amanti dell’architettura e dell’arte. Le sue sale sontuose e i dettagli artistici ti invitano a esplorare ogni angolo, scoprendo la bellezza e la creatività che caratterizzano lo stile Art Nouveau. Inoltre, la posizione centrale della Casa Municipale la rende facilmente accessibile durante la tua esplorazione di Staré Město, permettendoti di combinarne la visita con altre attrazioni vicine come la Staroměstské náměstí e l’Orologio Astronomico.


Clementinum

Biblioteca Klementinum Praga

INFO UTILI

  • Mariánské nám. 5, 110 00 Staré Město, Cechia
  • Metro linea A (verde), fermata Staroměstská
  • +420 222 220 879
  • Gen. – Marzo 10:00 – 18:00
  • Apr. – Set. 09:00 – 20:00
  • Ott. – Dic. 09:00 – 19:00
  • Acquista qui il biglietto per il tour guidato della biblioteca e della torre astronomica

Preparati a scoprire uno dei complessi più affascinanti e ricchi di storia del centro storico praghese: il Clementinum. Questo maestoso complesso barocco, situato a pochi passi dalla Piazza della Città Vecchia, è un vero e proprio scrigno di tesori culturali e architettonici che ti lasceranno senza fiato.

Il Clementinum è un perfetto esempio di architettura barocca, caratterizzato da decorazioni elaborate, colonne maestose e dettagli intricati che riflettono la grandiosità e l’opulenza di questo stile. Passeggiando tra i suoi cortili e le sale ornate, ti sentirai trasportato in un’epoca di magnificenza e raffinatezza, dove ogni angolo racconta una storia di arte e cultura.

Componenti del complesso

Il complesso del Clementinum comprende diverse strutture affascinanti:

  • Torre Astronomica Settecentesca: questa imponente torre offre una vista panoramica spettacolare su Praga. Salendo i suoi gradini potrai ammirare la città dall’alto, un’esperienza che ti regalerà foto indimenticabili e momenti di pura meraviglia.
  • Biblioteca: la biblioteca del Clementinum è uno dei luoghi più suggestivi del complesso. Con scaffali che si estendono fino al soffitto e migliaia di volumi antichi, è un paradiso per gli amanti della lettura e della storia. Ogni libro qui custodito ha una storia da raccontare, rendendo la visita una vera e propria immersione nel sapere.
  • Cappella degli Specchi: questa incantevole cappella è famosa per i suoi specchi decorativi che creano un effetto di luce e riflessi mozzafiato. È un luogo perfetto per una pausa tranquilla o per ammirare la bellezza artistica del complesso.
  • Chiese di San Salvatore e San Clemente: all’interno del Clementinum si trovano due splendide chiese. La Chiesa di San Salvatore è rinomata per i suoi interni riccamente decorati e le vetrate colorate, mentre la Chiesa di San Clemente offre un’atmosfera più intima e spirituale, ideale per momenti di riflessione e meditazione.

Visitare il Clementinum significa fare un vero e proprio viaggio nel tempo, esplorando un luogo dove storia, arte e cultura si intrecciano armoniosamente.


Carolinum, la sede dell’università di Praga

Un vero e proprio scrigno di conoscenza e storia, il Carolinum è la sede dell’Università più antica d’Europa, fondata nel XIV secolo. Situato nel cuore di Staré Město Praga, questo maestoso edificio incarna secoli di sapere e tradizione accademica, rendendolo una tappa imperdibile per chiunque desideri immergersi nell’eredità culturale di Praga.

Il Carolinum è un esempio affascinante di architettura storica, con influenze che spaziano dal gotico al rinascimentale, riflettendo le diverse epoche di costruzione e ristrutturazione che ha attraversato nel corso dei secoli. Le sue facciate maestose, adornate da dettagli scolpiti e archi eleganti, testimoniano l’importanza dell’istituzione che ospita. All’interno, gli interni sontuosi combinano elementi classici con tocchi moderni, creando un ambiente accogliente e stimolante per studenti e visitatori.

Il Carolinum non è solo l’ufficio centrale dell’università, ma un complesso ricco di luoghi affascinanti:

  • Sala delle Lectures: una delle sale principali, decorata con affreschi e arredi eleganti, dove si tengono conferenze e seminari di alto livello.
  • Biblioteca Storica: una vasta collezione di libri antichi e manoscritti preziosi, ideale per gli amanti della lettura e della ricerca accademica.
  • Cappella Accademica: un luogo di tranquillità e riflessione, adornato da splendide vetrate colorate e opere d’arte religiose.
  • Museo Universitario: espone una varietà di reperti storici legati alla lunga storia dell’università, offrendo uno sguardo approfondito sulle tradizioni accademiche di Praga.

Oggi, il Carolinum continua a essere il cuore pulsante dell’Università Carlo di Praga, una delle istituzioni educative più prestigiose d’Europa. Oltre a ospitare le attività accademiche quotidiane, il complesso è un punto di riferimento culturale, offrendo mostre, eventi e conferenze che arricchiscono la vita del quartiere e della città intera. Passeggiare attraverso i corridoi del Carolinum significa camminare tra le pagine della storia, ammirando l’evoluzione del sapere e della cultura che ha plasmato non solo Praga, ma l’intera Europa centrale.


Ponte Carlo, uno dei simboli della città vecchia di Praga

Uno dei simboli più iconici e affascinanti di Praga è senza dubbio il Ponte Carlo (Karlův most), un maestoso collegamento storico che unisce il vibrante cuore di Staré Město al pittoresco quartiere di Malá Strana. Questo ponte non è solo una via di passaggio tra due delle zone più belle della città, ma anche un vero e proprio scrigno di arte, storia e cultura che ti catturerà fin dal primo passo.

Passeggiando lungo il Ponte Carlo, ti ritroverai circondato da un’atmosfera magica, dove il passato e il presente si fondono armoniosamente. Il ponte è fiancheggiato da 30 statue barocche che raffigurano santi e figure religiose, ognuna con la propria storia e significato. Queste sculture, realizzate tra il XVII e il XVIII secolo, aggiungono un tocco di maestosità e spiritualità al percorso, trasformando una semplice camminata in un vero e proprio tour artistico.

Le luci scintillanti che si riflettono sul fiume Moldava di sera creano un’atmosfera romantica e suggestiva, ideale per una passeggiata al tramonto o per scattare fotografie indimenticabili. Ogni angolo del ponte offre viste spettacolari sulla Città Vecchia e sul Castello di Praga, rendendo il Ponte Carlo un punto privilegiato per ammirare lo skyline mozzafiato della città.

Il ponte è anche un luogo ideale per incontrare artisti di strada, musicisti e venditori ambulanti che aggiungono vivacità e colore all’ambiente. Se ami l’arte e la musica, potresti trovarti immerso in una piccola esibizione improvvisata o scoprire opere d’arte uniche create proprio lì, sul ponte.

Per un’esperienza ancora più speciale, ti consiglio di passeggiare fino all’estremità del ponte, dove potrai godere di una vista panoramica mozzafiato sulla Città Vecchia e sul Castello di Praga. È il luogo perfetto per una pausa rilassante, magari con un gelato o una bevanda calda, mentre ammiri il paesaggio urbano che si estende davanti a te.


Quando visitare Staré Město

Il momento migliore per visitare Staré Město a Praga è durante la primavera (aprile-giugno) o l’autunno (settembre-ottobre). In questi periodi, il clima è piacevole e le folle sono meno intense rispetto all’estate. Se preferisci un’atmosfera più tranquilla, considera una visita durante l’inverno, evitando però le festività natalizie, quando la zona è molto frequentata.


Come arrivare a Staré Město

Per arrivare a Staré Město, puoi utilizzare diversi mezzi di trasporto pubblico:

  • Metropolitana: prendi la linea A (verde) e scendi alla fermata Staroměstská, che ti porterà direttamente nel cuore del centro storico.
  • Tram: le linee 2, 17 e 18 hanno fermate vicine all’area di Staré Město.
  • Autobus: puoi utilizzare l’autobus 194, che attraversa il centro storico.

Staré Město è facilmente raggiungibile anche a piedi dalle principali attrazioni turistiche di Praga, come il Ponte Carlo e Piazza Venceslao.


Considerazioni finali sul centro storico di Praga

Staré Město è un quartiere che fonde storia, cultura e un’architettura straordinaria in un unico luogo, capace di stupire ogni visitatore. Dai monumenti iconici alle stradine tortuose piene di vita, questo angolo di Praga offre un viaggio indietro nel tempo e un’esperienza ricca di meraviglie a ogni passo. Non importa se sei qui per ammirare i capolavori storici o per goderti l’atmosfera vibrante delle sue piazze e locali: Staré Město è una destinazione che non smette mai di affascinare e che lascia ricordi indimenticabili.

Attrazioni e tour più venduti