Il Museo Nazionale di Praga (o Národní Muzeum, come lo chiamano i cechi) è senza dubbio uno dei gioielli più splendenti della città e un’icona che non puoi assolutamente perdervi. Questo maestoso edificio neorinascimentale domina con eleganza la parte alta di Piazza San Venceslao, imponendosi non solo come una delle istituzioni culturali più importanti della Repubblica Ceca, ma anche come un simbolo vivente della storia e dell’orgoglio nazionale ceco.

Fondato nel 1818 dal paleontologo Kašpar Maria Šternberg, il museo racchiude secoli di arte, storia e cultura. Al suo interno, potrai ammirare collezioni che spaziano dalla preistoria di Boemia, Moravia e Slovacchia, fino a ricche esposizioni di paleontologia, zoologia e antropologia. E non dimentichiamo la magnifica scalinata, le gallerie adornate di dipinti e ritratti di nobili e re, e la cupola decorata con splendidi dipinti a lunetta.

Ma c’è molto di più da scoprire, come l’Edificio Nuovo collegato da un corridoio sotterraneo con uno spettacolo di luci che racconta il passato di Praga. E poi c’è il toccante memoriale dedicato a Jan Palach, lo studente universitario che si sacrificò in nome della libertà nel 1969 a poca distanza da qui.

Se sei curioso di scoprire cosa rende questo luogo così speciale e hai bisogno di qualche consiglio pratico per rendere la tua visita indimenticabile, allora continua a leggere: ti guiderò attraverso i tesori nascosti e le storie affascinanti del Museo Nazionale di Praga!

Storia del Museo Nazionale di Praga

Il Museo Nazionale di Praga ha una storia che è tanto affascinante quanto la città stessa. Fondato nel 1818 dal paleontologo Kašpar Maria Šternberg, inizialmente era conosciuto come Museo Patriottico della Boemia. Pensaci: nel cuore dell’Europa centrale, un luogo dedicato a preservare la cultura e la storia di un popolo che stava cercando la propria identità.

Nel 1922, in un periodo di grande fermento nazionale, il museo cambiò nome, assumendo quello attuale. Questo passaggio non fu solo formale, ma rappresentò anche l’evoluzione dell’istituzione in un simbolo dell’orgoglio e dell’indipendenza ceca.

Ma la strada non è stata sempre facile. Il museo ha attraversato momenti bui, subendo danni durante gli attacchi militari del 1945 e poi nel 1968, quando le truppe del Patto di Varsavia invasero la città. Se ti avvicini alla facciata, potrai ancora vedere le tracce di quei giorni tumultuosi, quasi come cicatrici che raccontano storie di resistenza e perseveranza.

Dopo vari passaggi di proprietà tra la Repubblica Ceca e la città, nel 2011 è iniziato un ambizioso progetto di restauro. E qui viene il bello: dopo otto anni di lavori meticolosi, il museo ha riaperto le sue porte il 28 ottobre 2018, proprio in tempo per celebrare il 100º anniversario della Repubblica Cecoslovacca. Un tempismo perfetto, non trovi?

Oggi, il Museo Nazionale non è solo un edificio splendido da ammirare, ma anche un viaggio attraverso i secoli che ti farà innamorare ancora di più di Praga e della sua ricca storia. Se vuoi davvero comprendere l’anima di questa città, non puoi perdertelo!


Risparmia sui biglietti

Praga Cool Pass

Prague CoolPass con accesso a oltre 70 attrazioni

Risparmia con un pass fino a 6 giorni che include 1 giro in autobus panoramico, 2 crociere fluviali e l’accesso a oltre 70 attrazioni, tra cui il Castello di Praga e il Museo Ebraico.

ACQUISTA DA 64 EURO

Cosa vedere: caratteristiche architettoniche

Cosa Vedere Museo Nazionale Praga

Se c’è una cosa che amo di Praga, è la sua capacità di mescolare stili architettonici diversi in un unico, affascinante panorama urbano. E il Museo Nazionale non fa eccezione! Questo edificio è un vero e proprio scrigno che racchiude secoli di storia architettonica, e ti assicuro che merita tutta la tua attenzione.

Appena ti avvicinerai, rimarrai colpito dall’imponenza dello stile neorinascimentale dell’edificio principale, opera del geniale architetto Josef Schulz. Ma non fermarti alla prima impressione! Guardando con più attenzione, potrai scorgere dettagli che richiamano altri stili, come il barocco, il rinascimentale, il gotico e persino l’Art Nouveau. È come fare un viaggio attraverso le epoche semplicemente alzando lo sguardo.

Una volta entrato, preparati a rimanere senza fiato davanti alla maestosa scalinata che si apre davanti ai tuoi occhi. Salendo questi gradini che hanno visto passare generazioni di visitatori, ti sentirai come in un film d’altri tempi. Ogni gradino, ogni corrimano è curato nei minimi dettagli, e l’atmosfera è davvero magica.


5 migliori Hotel di Praga

Al centro del museo, troverai il magnifico Pantheon, una sala grandiosa che ospita busti e statue di artisti, scrittori e studiosi cechi. È un vero e proprio tributo alle menti brillanti che hanno contribuito a plasmare la cultura e l’identità del paese. Personalmente, mi sono emozionato nel vedere quanta passione e rispetto siano stati dedicati a queste figure storiche.

E non dimentichiamo la splendida cupola che sovrasta il Pantheon. Decorata con dipinti a lunetta, raffigura scene allegoriche e storiche che catturano l’occhio e il cuore. Ti consiglio di prenderti qualche minuto per ammirarla in tutto il suo splendore. Se sei appassionato di fotografia, questo è il momento perfetto per scattare qualche foto mozzafiato!

Un piccolo consiglio da amico: prenditi il tempo per esplorare ogni angolo e soffermarti sui dettagli. Spesso, le piccole cose sono quelle che rendono un luogo davvero speciale. E se sei fortunato, potresti anche assistere a qualche evento o concerto che si tiene all’interno di queste sale meravigliose.


APPROFONDIMENTO: Migliori musei di Praga


Edificio principale

Museo Nazionale Praga (3)
Scalinate dell’ingresso principale del Museo Nazionale

Ora, parliamo dell’Edificio Principale del Museo Nazionale di Praga, una vera perla architettonica che ti lascerà a bocca aperta. Costruito tra il 1885 e il 1891, è il capolavoro dell’architetto ceco Josef Schulz, che vinse un concorso nel 1883 per realizzarlo. Questo imponente edificio neorinascimentale domina Piazza San Venceslao con la sua maestosità, e credimi, non potrai fare a meno di fermarti ad ammirarlo.

Appena varcata la soglia, ti troverai di fronte a una magnifica scala che sembra uscita da una favola. Salendo, sarai circondato da gallerie adornate con dipinti e ritratti di nobili e re, ognuno con la sua storia affascinante. E non dimenticare di alzare lo sguardo: la cupola è decorata con splendidi dipinti a lunetta che cattureranno la tua attenzione per diversi minuti.

Ma c’è un aspetto dell’edificio che aggiunge profondità alla tua visita. Se osservi con attenzione, noterai ancora i segni degli attacchi militari del 1945 e del 1968. Sono come cicatrici sulla facciata, testimonianze silenziose di momenti difficili nella storia ceca. È incredibile pensare a quante storie queste mura potrebbero raccontare.

E proprio di fronte all’entrata, accanto alla fontana, troverai un memoriale dedicato a Jan Palach. Jan era uno studente universitario che, nel 1969, si sacrificò dandosi fuoco in protesta contro l’oppressione del regime comunista. Un gesto estremo che colpì profondamente il paese e che ancora oggi commuove chi ne viene a conoscenza.


Biglietto per il Museo Nazionale e tour della città con audioguida online

Praga Cool Pass

Biglietto per il Museo Nazionale e tour della città con audioguida online

Esplora la ricca storia di Praga con un biglietto per il Museo Nazionale. Approfitta dell’audioguida online inclusa per il Museo Nazionale, la Città Vecchia e la Città Nuova.

ACQUISTA DA 24 EURO

APPROFONDIMENTO: Cosa vedere a Praga


Nuovo edificio del Museo Nazionale

Ma aspetta, c’è ancora tanto da scoprire! Proprio accanto all’edificio principale, sorge l’Edificio Nuovo del Museo Nazionale di Praga. Situato sopra Piazza San Venceslao, questo moderno edificio aggiunge un tocco contemporaneo al cuore storico della città. E la sua storia è altrettanto affascinante: un tempo fu la sede dell’Assemblea Federale e, dal 1994 al 2002, ospitò la Radio Europa Libera. Immagina quante decisioni importanti e quanti programmi radiofonici hanno attraversato queste mura!

Oggi, l’Edificio Nuovo è un vivace centro culturale dove si tengono mostre temporanee, corsi, conferenze e seminari. Se sei appassionato di arte moderna o vuoi approfondire temi attuali, questo è il posto giusto per te. Le esposizioni cambiano regolarmente, quindi c’è sempre qualcosa di nuovo da vedere. E credimi, dopo oltre 20 anni di viaggi, so quanto sia emozionante scoprire qualcosa di inaspettato!

Uno dei miei aspetti preferiti è il corridoio sotterraneo che collega l’Edificio Nuovo all’Edificio Principale. Ma non pensate al solito tunnel anonimo: lungo il percorso, sarai avvolto da uno spettacolo di luci animate che racconta la storia di Praga in modo davvero suggestivo. È come fare un viaggio nel tempo, immerso in giochi di luce e suoni che ti faranno innamorare ancora di più di questa città magica.

Quindi, se vuoi arricchire la tua visita al Museo Nazionale con un’esperienza moderna e interattiva, l’Edificio Nuovo è una tappa obbligata. Non solo approfondirai la tua conoscenza della cultura ceca, ma vivrai anche un lato contemporaneo di Praga che spesso passa inosservato. E chi lo sa, potresti anche imbatterti in qualche evento o mostra che ti sorprenderà!


Collezioni e mostre

Museo Nazionale Praga (1)
Museo Nazionale di Praga visto da Piazza San Venceslao

Se pensi che l’esterno del Museo Nazionale sia impressionante, aspetta di vedere cosa ti riserva l’interno! Questo luogo è un vero scrigno di tesori che ti porterà in un viaggio attraverso la storia, la scienza e la cultura non solo della Repubblica Ceca, ma del mondo intero.

Museo di Scienze Naturali

Per gli appassionati di scienze naturali (e credimi, anche se non lo sei, ti conquisterà lo stesso), le esposizioni di paleontologia, zoologia e antropologia sono semplicemente straordinarie. Immagina di camminare tra scheletri di dinosauri, fossili antichissimi e collezioni di animali esotici provenienti da ogni angolo del pianeta. E se hai un debole per le meraviglie della Terra, le raccolte di rocce e minerali ti lasceranno a bocca aperta con i loro colori scintillanti e le forme sorprendenti.

Museo Storico

Il viaggio nel tempo continua nel Museo Storico, dove potrai esplorare la preistoria di Boemia, Moravia e Slovacchia. È incredibile pensare a quante civiltà hanno attraversato queste terre e come hanno contribuito a plasmare la cultura ceca che conosciamo oggi. Le mostre sono ricche di reperti archeologici, manufatti e ricostruzioni che ti faranno sentire come un vero esploratore alla scoperta di antichi segreti.

Biblioteca del Museo Nazionale

Per chi ama perdersi tra libri e manoscritti, la Biblioteca del Museo Nazionale è una tappa obbligata. Questo spazio accogliente ospita una vasta collezione di testi storici e scientifici. Anche se non sei un topo di biblioteca, vale la pena dare un’occhiata per ammirare l’architettura e l’atmosfera unica del luogo.

Museo Náprstek delle Culture Asiatiche, Africane e Americane

Ma le sorprese non finiscono qui! Se sei curioso di scoprire culture lontane, il Museo Náprstek ti porterà in un affascinante viaggio attraverso le tradizioni e l’arte delle culture asiatiche, africane e americane. È come fare il giro del mondo in poche ore, immergendoti in usi e costumi di popoli diversi e affascinanti.

Museo Ceco della Musica

Per gli amanti della musica (e chi non lo è, in fondo?), il Museo Ceco della Musica è una vera chicca. Qui potrai ammirare strumenti musicali antichi e moderni, scoprire la storia della musica ceca e magari anche ascoltare qualche melodia che ti accompagnerà per il resto della giornata. È un’esperienza sensoriale che arricchirà la tua visita.

Mostra sulla Rivoluzione di Velluto

Una delle mostre più toccanti è quella dedicata alla Rivoluzione di Velluto. Questa esposizione ripercorre gli eventi del 1989 che portarono alla caduta del regime comunista in Cecoslovacchia. È una testimonianza potente dell’ascesa del nazionalismo ceco e della celebrazione della libertà. Ti assicuro che uscirai da questa mostra con una nuova prospettiva e una profonda ammirazione per il coraggio del popolo ceco.


Quando visitare il Museo Nazionale

Il momento migliore per visitare il Museo Nazionale di Praga è durante i giorni feriali, preferibilmente la mattina presto o nel tardo pomeriggio, per evitare le folle dei weekend. I mesi ideali sono aprile-giugno e settembre-ottobre, quando ci sono meno turisti rispetto all’alta stagione estiva. Anche la sera è una buona scelta: il museo è spesso meno affollato e puoi goderti l’atmosfera in tranquillità, verificando gli orari di apertura prolungata.


Come raggiungere il Museo Nazionale

Il Museo Nazionale di Praga si trova in Piazza Venceslao, nel centro della città, ed è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. Puoi prendere la metropolitana e scendere alla fermata “Muzeum” (linee A e C), oppure utilizzare i tram che fermano nelle vicinanze. Se preferisci camminare, il museo è a breve distanza a piedi dal centro storico.


Considerazioni finali sul Museo Nazionale di Praga

Eccoci arrivati alla fine di questo nostro viaggio attraverso le meraviglie del Museo Nazionale di Praga. Spero di averti trasmesso almeno un po’ dell’entusiasmo che provo ogni volta che metto piede in questo luogo straordinario. Non si tratta solo di un museo, ma di un vero e proprio tuffo nella storia, nell’arte e nell’anima della Repubblica Ceca.

Se c’è una cosa che ho imparato in oltre 20 anni di viaggi, è che i luoghi più memorabili sono quelli che riescono a toccare il cuore e la mente. E il Museo Nazionale di Praga fa esattamente questo. Ti offre la possibilità di esplorare epoche lontane, di comprendere le radici di un popolo orgoglioso e di ammirare capolavori che hanno resistito alla prova del tempo.

Quindi, la prossima volta che ti troverai a passeggiare per le affascinanti strade di Praga, fatti un regalo: dedica qualche ora alla scoperta di questo gioiello. Ti assicuro che ne uscirai arricchito, ispirato e con una nuova prospettiva sulla storia e la cultura ceca.

E ricorda, il viaggio non è solo una questione di luoghi visitati, ma anche di storie vissute e di emozioni condivise. Il Museo Nazionale di Praga è pronto a regalarti tutto questo e molto di più.

Info e contatti

  • Václavské nám. 68, 110 00 Nové Město, Cechia
  • Metropolitana linee A o C, fermata Muzeum
  • +420 224 497 111
  • Lun. – Dom. 10:00 – 18:00
  • Acquista qui il biglietto per il Museo Nazionale e tour della città con audioguida online

Cosa vedere nelle vicinanze del Museo Nazionale

Piazza San Venceslao

300 m

Opera di Stato

150 m

Grand Hotel Europa

450 m

Galleria Lucerna

600 m

Mucha Museum

750 m

Via Štepánská

850 m

Attrazioni e tour più venduti